Stampa e opuscoli

ambiti e contenuto

Appello agli israeliti italiani di Alessandro Zammatto - rabbino di Padova -, sulle missioni a Gerusalemme e in Palestina, 1898; ritaglio dell'articolo "Una concessione agli israeliti per la fabbricazione del pane azimo" tratto da "La Difesa" del 24 marzo 1915; "Noveau Dictionnairre de geographie Universelle", Parigi, 1884; opuscolo "Discorso inaugurale del nuovo Gran consiglio della Comunità israelitica" tenuto da Nahum Halfalla - gran rabbino di Tripoli -, Tripoli, 11 agosto 1917; scritto dal titolo "Genti e costumi degli ebrei di Bengasi" di Ulderico Tegani tratto dalla rivista "Le vie d'Italia"; articoli raccolti da "L'Eco della Stampa" contenenti la parola "ebreo"; opuscolo dal titolo "Elias Aufruf an das juedische Volk in allen Laendern", del [reverendo] John Alex Dowie, Zurigo; opuscolo dal titolo "Les papyrus arameens d'elephantine. Une colonie juive pres de la premiere cataracte du Nil au V siecle avant J.C.", pp. 396 - 408; opuscolo dal titolo "Eine hebraeische Encyclopadie".orario delle funzioni religiose per l'anno 5686 (1) a cura dell'Università israelitica di Roma; libretto di benedizioni per il Bar - MItzwa (2); opuscolo "I rabbini d'Italia ai loro fratelli", 1937; Libretto dal titolo "Roma ebraica nel 5707" a cura di David Prato, Roma, 8 ottobre 1946; articolo commemorativo di "Giuseppe Jona, nel decennale del suo sacrificio" estratto dalla "Rivista italiana di stomatologia", 6 giugno 1954; articolo del "New York book review" con recensione di "The Complete diaries of Theodor Herzl" e "Fighter and Prophet: the Vladimir Jabotinsky Story. the Last Year" di J.B. Schechtman, 21 maggio 1961; articoli tratti dal giornale "L'alto Adige" sull'abolizione del culto del beato S. Simonino di Trento, 1965.

note

(1) 19 settembre 1925 - 8 settembre 1926. (2) In ebraico.

luoghi

Tripoli Roma Gerusalemme Palestina Padova

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data 31 dicembre 1884 - 21 novembre 1965
fascicolo cartaceo cc. 374
segnatura attuale b. 2 , fasc. 17