Herzl, Theodor

tipologia
forme alternative del nome Herzl, Teodor - Herzl, Teodoro
professione

Giornalista, scrittore

biografia

Scrittore e giornalista ungherese, Theodor Herzl sul finire dell''800, sotto l'influsso del caso Dreyfuss, elaborò l'idea di uno stato ebraico in Palestina che espresse nel volume "Der Judenstaat", pubblicato a Vienna nel 1896. Nel 1897 Herzl organizzò a Basilea il primo congresso sionistico mondiale; fondò contemporaneamente l'Organizzazione Sionistica Mondiale. A capo dell'organizzazione sionistica, Herzl svolse una vera e propria attività di carattere diplomatico che lo portò a incontrare numerosi capi di governo e ministri dell'epoca. Nel 1904 si recò in visita anche da Re Vittorio Emanuele III e dal ministro degli Esteri, Tommaso Tittoni. Herzl morì a Edlach in Austria il 3 luglio del 1904. Nel 1950 le sue ceneri sono state traslate nello Stato d'Israele.

Data di nascita 02 maggio 1860
Luogo di nascita Budapest
Data di morte 03 luglio 1904
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 10 Fototeca: 4
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate