VII Congresso sionistico di Basilea

ambiti e contenuto

Opuscolo a stampa "Juedischer Nationalfonds" discusso dall'ingegnere Kremenezky; circolare di Walther Nathan per la "Cork Chovevi Zion Association", la "Cork Ladies Zion Association" e la "Limerick Chovevi Zion Association"; volantino a stampa del "The Central Committee of Political Zionist Societies" con le richieste da avanzare al VII Congresso sionistico di Basilea; tessera di Angelo Sullam, delegato italiano al VII Congresso sionistico di Basilea; ordine del giorno (in tedesco); volantino a stampa "Der VII Zionisten Kongress"; bilancio dell'Organizzazione sionista; opuscolo a stampa "Briefe zur ostafrikanischen Angelegenheit" con scambio di corrispondenza fra vari esponenti sionisti; articoli tratti da giornali italiani, tra cui "Sion a Roma" da 'Il Giornale d'Italia", "Il ritorno a Sion" da "Il Corriere della Sera", "Dopo il Congresso sionista" da "Il Secolo", 'Il fermento ebreo" tratto da "Il Secolo XIX"; invito alla discussione del libro di Theodor Herzl dal titolo "Das Neue Ghetto"; opuscolo a stampa e relazione su "Palaestinakommission" esposta da Otto Warburg; invito a "Vorlesungen ueber Palaestinakunde"; opuscoli a stampa "Geschaeftsordnung der Zionisten-Kongresse" e "Geulah ihre Entstehung und Bedeutung"; volantino a stampa "Kommission fuer juedische Nationalbibliotek zu Jerusalem".

luoghi

Basilea

torna indietro
livello unità archivistica
data 27 luglio 1905 - 02 agosto 1905
fascicolo cartaceo cc. 99
segnatura attuale b. 8 , fasc. 85