Margarethe Weissenstein

Il fondo archivistico raccoglie la documentazione testimoniante la vita privata e familiare di Margherita Weissenstein: il certificato di battesimo della madre Else Kuffler e il necrologio del padre Emanuel (cfr. b. 1, fasc. 1), nonché il suo certificato di matrimonio con Giulio De Francesco (cfr. b. 1, fasc. 3). L'attenzione di questo piccolo fondo, costituito da otto fascicoli e un'importante raccolta fotografica, è rivolta alla corrispondenza raccolta in due diverse unità archivistiche così identificate: "Da Arco di Trento" (luogo di residenza di Giorgio De Francesco, padre di Giulio) e "Dal Campo di Bolzano". Quest' ultimo fascicolo riunisce le lettere originali scritte in tedesco da Grete Weissenstein dal Campo di Bolzano, qui internata nell'ottobre del 1944 e deportata, due mesi dopo, a Ravensbruck (cfr. b. 1, fasc. 6).   

Si conserva inoltre un fascicolo "A corredo del fondo" contenente una breve biografia di Margherita Weissenstein tratta dall'opuscolo sulle posa delle pietre d'inciampo, la scheda cartacea sulla sua deportazione tratta dalla "Cartoteca di Giuliana Donati", e la copia di una lettera sulla donazione effettuata da Anna De Francesco, sorella di Giulio, al museo del Risorgimento di Vicenza in memoria della guerra 1914-1918 vissuta dalla sua famiglia, allora residente a Rovereto.

Cerca in questo archivio
torna indietro
livello fondo
estremi cronologici 1900 - 1959
consistenza busta  1 fascicoli  9
hai cercato Bolzano
documenti