Il fondo raccoglie la documentazione che testimonia l'attività di Teo Ducci e la storia della sua famiglia, e si compone di: manoscritti, dattiloscritti e documentazione varia sulla vita, la professione e le varie attività di Teo Ducci. Si segnala in particolare il fascicolo "Famiglia Ducci e antenati" (cfr. b. 1, fasc. 1) composto da corrispondenza, documenti d'identità, licenze per esercitare professioni e mestieri, documenti militari, diplomi, tessere e fotografie, e costituisce una preziosa testimonianza della vita di una famiglia di ebrei ungheresi dalla metà dell'Ottocento fino alla prima guerra mondiale. Sul tema della Shoah sono di significativa importanza le carte relative all'impegno profuso nel dopoguerra da Teo Ducci nel ricercare informazioni sui familiari (b. 1, fasc. 5), richiedere indennizzi per la deportazione (b. 2, fasc. 10) e fornire testimonianza nei processi ai criminali nazisti (b. 1, fasc. 8).