Ministero dell'Italia occupata

forma giuridica

pubblico

tipologia

organo e/o ufficio statale centrale di periodo postunitario

descrizione

Il decreto n. 395 del 12 dicembre 1944, emesso dal governo Bonomi, istituisce il Ministero dell'Italia occupata al fine di coordinare i rapporti con il Comitato di liberazione dell'alta Italia (CLNAI) e il Corpo volontari per la Libertà (CVL) e di fornire assistenza al nord Italia. Le funzioni amministrative del Ministero, soppresso con decreto n. 391 del 5 luglio 1945, vengono assorbite dal Ministero dell'assistenza postbellica.

fonti
  • http://dati.camera.it/ocd/organoGoverno.rdf/ogr72_60
  • Decreto legislativo luogotenenziale n. 391 del 5 luglio 1945
  • Decreto legislativo luogotenenziale n. 395 del 12 dicembre 1944
Date di esistenza 1944 - 1945
Luogo Roma
risorse

RDF