Fra sterminio e sfruttamento
a cura di Nicola Labanca
Firenze
Le lettere
1992
VII, 361 p.
Atti del Convegno tenuto a Firenze nel 1991.
La guerra nazista come guerra di sterminio Gli internati militari italiani ed i tedeschi (1943-1945) I prigionieri di guerra francesi in mano tedesca durante la seconda guerra mondiale I prigionieri di guerra polacchi nei campi tedeschi La sorte dei prigionieri di guerra sovietici 1941-1945 La partecipazione dei sovietici alla Resistenza europea La società dei lager Gli internati militari italiani nell'economia di guerra nazista Il lungo ritorno I prigionieri degli altri paesi nella memoria degli internati militari Il 'NO' degli internati Le condizioni di vita degli internati militari nei lager attraverso i rapporti della censura L'arruolamento di civili italiani come manodopera del Terzo Reich dopo l'8 settembre 1943 Alcuni aspetti amministrativi della gestione degli IMI nei lager e fuori dai lager La memoria ufficiale dell'internamento militare. Tempi e forme La dimensione religiosa nei campi dell'internamento della Germania nazista Quando la 'gioventù del littorio' decise di rifiutare la guerra Il 'NO' plebiscitario dei militari internati Reducismo o silenzio? Non fu tradimento
B. 9360