Interviste con deportati ebrei reduci di Roma 16 ottobre [1943]

Disco n° 2. Interviste a Angelo Sermoneta, Mario Piperno, Luciano Camerino, Cesare e Lello Di Segni
si trova in
data 1955
abstract

La registrazione si apre con la ripresa del racconto di Cesare Di Segni - interrotta nel Disco n°1. Cesare Di Segni riprende la narrazione sull'arresto a Roma e prosegue con particolari sul lavoro nei campi e anche nel ghetto di Varsavia. L'intervista vede alternarsi le voci di Cesare Di Segni e del figlio Lello, sul rientro a Roma, in momenti diversi, come unici sopravvissuti della famiglia. La registrazione prosegue con una diversa intervistatrice che chiede ad Angelo Sermoneta di raccontare la propria esperienza di arresto, deportazione e detenzione nel campo di Auschwitz. Nella seconda parte della registrazione, un nuovo intervistatore chiede a Mario Piperno di raccontare nel dettaglio l'arresto a casa il 16 ottobre 1943, il campo di deportazione, il lavoro e i momenti della liberazione.

crediti
note (1) La prima parte della registrazione contiene la conclusione dell'intervista a Cesare e Lello Di Segni in Disco n° 1
(2) L'intervista a Luciano Camerino continua in Disco n° 3.
enti