Errico Eisler

Intervista a Errico Eisler
si trova in
data 1986 apr. 14
abstract

Errico Eisler nacque a Fiume il 14 Agosto 1914 da padre di origine slovacca e madre croata. Il padre esercitò l'avvocatura a Fiume. Quando la città passò sotto la sovranità dello stato italiano, la famiglia aderì al Fascismo per continuare a lavorare. Nel 1920, Errico cominciò la scuola elementare dove subì discriminazioni dagli altri bambini perché ebreo. Si iscrisse nel 1924 all'Istituto Tecnico Inferiore. Durante questo periodo subisce, insieme ad altri ebrei suoi compagni, discriminazioni da parte del preside della scuola. Nel 1930 iniziò a frequentare il neonato Circolo Giovanile Ebraico triestino di indirizzo sionista e partecipò attivamente alle attività del Circolo fino a prendere parte alla direzione dello stesso. Nel 1933 s'iscrisse all'università e frequentò il Gruppo Universitario Fascista  per ottenere agevolazioni fiscali e non subire discriminazioni.

 

crediti
genere audiointervista
Risorse dalla Digital Library

Audiovideo: 1
Errico, Eisler