| ambiti e contenuto | Documentazione relativa alla figura di Gino Emanuele Neppi: - Fotografia di Gino Emanuele Neppi, 1942 - Fotografia di Ginevra Minerbi, moglie di Gino Emanuele Neppi, [anni '40 - '50 del XX sec.] - Lettere scritte da Gino Emanuele Neppi ad Aldo Neppi Modona, gennaio 1942 - Copia dell'ordine di servizio n. 2, [a cura di Gino Emanuele Neppi], relativo all'Ambulatorio medico di via Panfilo Castaldi n. 27 a Milano, [1940] - Copia dell'ordine di servizio n. 4, firmato da Gino Emanuele Neppi, relativo all'Ambulatorio medico di via Panfilo Castaldi n. 27 a Milano, 21 aprile 1940 - Copia del nulla osta firmato da Ragazzi, ufficiale sanitario del Comune di Milano, per la ripresa dell'ambulatorio medico istituito in seno alla locale Comunità israelitica, 21 maggio 1945 - "Parole del dott. Marcello Cantoni in memoria del dott. Gino Emanuele Neppi", 22 ottobre 1954 - "Parole dell'avv. Pia Levi Ravenna in memoria del dott. Gino Emanuele Neppi", 22 ottobre 1954 - Nota manoscritta recante informazioni relative al servizio di miloth (pratica delle circoncisioni rituali) svolto da Gino Emanuele Neppi, sec. XXI - Locandina d'invito al convegno "I medici ebrei a Milano durante le leggi razziste: Gino Neppi un esempio di impegno civile e solidarietà", 2013 - Intervento di Carla Neppi Sadun al convegno "I medici ebrei a Milano durante le leggi razziste: Gino Neppi, un esempio di impegno civile e solidarietà", 18 aprile 2013 - "Omaggio a Gino Neppi", estratto dal sito online del CDEC con il resoconto del convegno in suo onore, 2 maggio 2013 - N. 2 fotografie del convegno "I medici ebrei a Milano durante le leggi razziste: Gino Neppi, un esempio di impegno civile e solidarietà", scattate nella Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano, (sul retro di una delle due fotografie sono apposti a penna i nomi dei soggetti raffigurati: "assessore Francesco Cappelli"; "Carla Neppi Sadun"; "Giorgio Mortara, presidente "Associazione medica ebraica; "Liliana Picciotto. CDEC"; "Andrea Finzi, medico"), 18 aprile 2013 - Fotografia della pietra d'inciampo in ricordo di Gino Emanuele Neppi, posata antistante allo stabile di via Boscovich n. 30 a Milano, 24 gennaio 2019 |