Documentazione riguardante Gino Emanuele Neppi

torna ai risultati
gerarchia
livellounità archivistica
data/e 1940 - 2019
fascicolo
segnatura attuale b. 18 , fasc. 7 ,
ambiti e contenutoDocumentazione relativa alla figura di Gino Emanuele Neppi:
- Fotografia di Gino Emanuele Neppi, 1942
- Fotografia di Ginevra Minerbi, moglie di Gino Emanuele Neppi, [anni '40 - '50 del XX sec.]
- Lettere scritte da Gino Emanuele Neppi ad Aldo Neppi Modona, gennaio 1942
- Copia dell'ordine di servizio n. 2, [a cura di Gino Emanuele Neppi], relativo all'Ambulatorio medico di via Panfilo Castaldi n. 27 a Milano, [1940]
- Copia dell'ordine di servizio n. 4, firmato da Gino Emanuele Neppi, relativo all'Ambulatorio medico di via Panfilo Castaldi n. 27 a Milano, 21 aprile 1940
- Copia del nulla osta firmato da Ragazzi, ufficiale sanitario del Comune di Milano, per la ripresa dell'ambulatorio medico istituito in seno alla locale Comunità israelitica, 21 maggio 1945
- "Parole del dott. Marcello Cantoni in memoria del dott. Gino Emanuele Neppi", 22 ottobre 1954
- "Parole dell'avv. Pia Levi Ravenna in memoria del dott. Gino Emanuele Neppi", 22 ottobre 1954
- Nota manoscritta recante informazioni relative al servizio di miloth (pratica delle circoncisioni rituali) svolto da Gino Emanuele Neppi, sec. XXI
- Locandina d'invito al convegno "I medici ebrei a Milano durante le leggi razziste: Gino Neppi un esempio di impegno civile e solidarietà", 2013
- Intervento di Carla Neppi Sadun al convegno "I medici ebrei a Milano durante le leggi razziste: Gino Neppi, un esempio di impegno civile e solidarietà", 18 aprile 2013
- "Omaggio a Gino Neppi", estratto dal sito online del CDEC con il resoconto del convegno in suo onore, 2 maggio 2013
- N. 2 fotografie del convegno "I medici ebrei a Milano durante le leggi razziste: Gino Neppi, un esempio di impegno civile e solidarietà", scattate nella Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano, (sul retro di una delle due fotografie sono apposti a penna i nomi dei soggetti raffigurati: "assessore Francesco Cappelli"; "Carla Neppi Sadun"; "Giorgio Mortara, presidente "Associazione medica ebraica; "Liliana Picciotto. CDEC"; "Andrea Finzi, medico"), 18 aprile 2013
- Fotografia della pietra d'inciampo in ricordo di Gino Emanuele Neppi, posata antistante allo stabile di via Boscovich n. 30 a Milano, 24 gennaio 2019
allegati

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di