| gerarchia | |
| livello | unità archivistica |
| data/e | 1864 - 1865 , riproduzione fotostatica del XX sec. |
| fascicolo | |
| segnatura attuale | b. 10 , fasc. 35 , |
| ambiti e contenuto | Riproduzione fotostatica del regolamento dell'Opera Pia Lampronti, fondata da Salomone Lampronti secondo le volontà della madre Gentile Modigliano. In calce è riportato che il regolamento in oggetto fu approvato dal Consiglio della Comunità israelitica di Firenze nell'adunanza del 6 dicembre 1864 e approvato dal Consiglio di Prefettura della Provincia di Firenze con decreto del 14 febbraio 1865. Si segnala che il documento è redatto in originale su carta intestata all'Università israelitica di Firenze - Ufficio segreteria |
| storia istituzionale/amministrativa | Lo scopo dell'ente, legato pio di Gentile Modigliano a cui ottemperò il figlio Salomone Lampronti, era quello di elargire ogni anno due borse di studio a giovani ebrei fiorentini meritevoli, di età compresa tra i 13 ed i 20 anni. All'ente era destinato un capitale di £ 9.000 ed a cui veniva data annualmente esecuzione tramite una commissione di cinque individui nomitati dal Consiglio della Comunità israelitica di Firenza. L'Opera Pia Lampronti risultava ancora attiva e funzionante nel dicembre 1942 |