Regolamento dell'Opera Pia Lampronti

torna ai risultati
gerarchia
livellounità archivistica
data/e 1864 - 1865 , riproduzione fotostatica del XX sec.
fascicolo
segnatura attuale b. 10 , fasc. 35 ,
ambiti e contenutoRiproduzione fotostatica del regolamento dell'Opera Pia Lampronti, fondata da Salomone Lampronti secondo le volontà della madre Gentile Modigliano.
In calce è riportato che il regolamento in oggetto fu approvato dal Consiglio della Comunità israelitica di Firenze nell'adunanza del 6 dicembre 1864 e approvato dal Consiglio di Prefettura della Provincia di Firenze con decreto del 14 febbraio 1865.
Si segnala che il documento è redatto in originale su carta intestata all'Università israelitica di Firenze - Ufficio segreteria
storia istituzionale/amministrativaLo scopo dell'ente, legato pio di Gentile Modigliano a cui ottemperò il figlio Salomone Lampronti, era quello di elargire ogni anno due borse di studio a giovani ebrei fiorentini meritevoli, di età compresa tra i 13 ed i 20 anni.
All'ente era destinato un capitale di £ 9.000 ed a cui veniva data annualmente esecuzione tramite una commissione di cinque individui nomitati dal Consiglio della Comunità israelitica di Firenza.
L'Opera Pia Lampronti risultava ancora attiva e funzionante nel dicembre 1942

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di