| gerarchia | |
| livello | unità archivistica |
| data/e | 1921 - 1940 , 1921; 1931; 1933-1934; 1936-1940 |
| segnatura attuale | b. 1 , fasc. 3 , |
| ambiti e contenuto | Accettazione dell'iscrizione di Isidoro Goldfinger al Partito nazionale fascista (PNF) e calendario dell' anno XIV° (1); cartolina di adunata del gruppo rionale fascista "Cesare Battisti"; circolare del giornale "Il popolo d'Italia"; sollecito per il versamento del contributo al partito per l'anno XII°; carta di riconoscimento di Isidoro Goldfinger del Comitato d'azione per la resistenza interna milanese; cessazione di appartenenza al PNF perchè di razza ebraica; volantino di mobilitazione civile del gruppo "Cesare Battisti"; circolari del gruppo di difesa nazionale; circolare del Gruppo sionistico milanese; opuscolo "La Carta fondamentale del Partito del Rinascimento Nazionale" approvato dall'assemblea costituente tenutasi a Milano il 6 febbraio 1920. |
| note | (1) Gli anni sono espressi con i numeri romani secondo la tabella dell'Era Fascista (E. F.), introdotta dallo stesso regime, adottando come data di inizio quella della Marcia su Roma (28 ottobre 1922). L'obbligo di aggiungere, in numero romano, l'anno dell'era fascista accanto a quello dell'era volgare entra in vigore a partire dal 29 ottobre 1927, in seguito a una circolare del Capo del Governo del 25 dicembre 1926. La data della sua cessazione può essere considerata il 25 luglio 1943, caduta del regime. Tuttavia l'era fascista fu mantenuta in vigore nella Repubblica sociale italiana (RSI) dal 15 settembre 1943 al 25 aprile 1945. |
| persone | |
| luoghi | Milano |
| enti | Partito nazionale fascista - PNF Gruppo sionistico milanese Repubblica sociale italiana - RSI |