In questa area è possibile accedere ai dati biografici delle persone associate alle risorse pubblicate su questo portale, nonchè ai dati sulle vittime della persecuzione e deportazione dall'Italia fra il 1943 e il 1945. Nella sezione "Ricerca avanzata sulla Shoah in Italia 1943-1945" è possibile fare ricerche sulla base dei luoghi di arresto, dei luoghi di raccolta, dei campi di internamento e di deportazione, sugli eccidi avvenuti in Italia e sul destino finale delle vittime.
Fania Dorfmann, figlia di Levi Dorfmann e Bruchà Kaplan è nata in Unione Sovietica a Korosten il 14 agosto 1899. Coniugata con Simon Nazimov. Arrestata a Castignano (Ascoli Piceno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Olga Frischauer, figlia di Isidor Frischauer e Ernestina Ellinger è nata in Austria a Brunn il 3 luglio 1880. Arrestata a Castignano (Ascoli Piceno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Kurt Fuerst figlio di Adolfo Fuerst è nato in Austria a Vienna il 29 gennaio 1912. Arrestato a Genova (Genova). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Margarete Hacker, figlia di Adolf Hacker e Johanna Deutsch è nata in Jugoslavia a Zagabria il 22 ottobre 1895. Arrestata a Servigliano (Ascoli Piceno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Stella Hoffmann, figlia di Leopold Hoffmann e Fanny Wirth è nata in Austria a Vienna il 25 dicembre 1889. Coniugata con Emil Paneth. Arrestata a Montegiorgio (Ascoli Piceno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Arnaldo Hauser, figlio di Moritz Hauser e Cecilia Belinkis è nato in Italia a Milano il 31 gennaio 1938. Arrestato a Torce (Ascoli Piceno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Eugen Hauser, figlio di Moritz Hauser e Cecilia Belinkis è nato in Italia a Torce il 15 giugno 1943. Arrestato a Torce (Ascoli Piceno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Lania Laura Hauser, figlia di Moritz Hauser e Cecilia Belinkis è nata in Italia a Milano il 15 ottobre 1940. Arrestata a Torce (Ascoli Piceno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Moritz Hauser, figlio di Ermanno Hauser e Rosa Gioalewicz è nato in Svizzera a Sankt Gallen il 21 marzo 1898. Coniugato con Cecilia Belinkis. Arrestato a Torce (Ascoli Piceno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Umberto Hauser, figlio di Moritz Hauser e Cecilia Belinkis è nato in Italia a Milano il 9 marzo 1934. Arrestato a Torce (Ascoli Piceno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Susanna Hauser, figlia di Moritz Hauser e Cecilia Belinkis è nata in Francia a Parigi il 24 dicembre 1928. Arrestata a Torce (Ascoli Piceno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuta alla Shoah.
Betty Krys, figlia di Simon Krys e Berta Schneit è nata in Polonia a Leopoli il 2 luglio 1878. Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Rosabella Jakobstamm, figlia di Philip Jakobstamm e Paula Nadler è nata in Polonia a Poznan il 14 gennaio 1887. Arrestata a Offida (Ascoli Piceno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Joachim Lichtwitz, figlio di Alberto Lichtwitz e Hermine Wolf è nato in Cecoslovacchia a Opava il 27 marzo 1890. Coniugato con Wilhelmine Emma Topsch. Arrestato a Castignano (Ascoli Piceno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Otto Israel Lichtwitz, figlio di Alberto Lichtwitz e Hermine Wolf è nato in Cecoslovacchia a Opava il 2 settembre 1885. Arrestato a Castignano (Ascoli Piceno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Margarethe Baumann, figlia di Norbert Baumann e Rosa Boxer è nata in Austria a Vienna l' 8 maggio 1890. Coniugata con Emil Schacherl. Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Arthur Abramo Nathan, figlio di Jacob Abramo Nathan e Alice Luzzatto è nato in Italia a Trieste il 17 dicembre 1891. Arrestato a Falerone (Ascoli Piceno). Deportato nel campo di concentramento di Bergen Belsen. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Karl Nasch, figlio di Philip Nasch e Julia Enhrenhart è nato in Austria a Vienna il 24 maggio 1897. Arrestato a Ascoli Piceno (Ascoli Piceno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Ludwig Nazimov, figlio di Simon Nazimov e Fania Dorfmann è nato a Danzica a Danzica il 10 maggio 1935. Arrestato a Castignano (Ascoli Piceno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Simon Nazimov, figlio di Faibis Nazimov e Maria Strasinic è nato in Unione Sovietica a Korosten il 9 settembre 1899. Coniugato con Fania Dorfmann. Arrestato a Castignano (Ascoli Piceno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Jeannette Nathan, figlia di Enrico Nathan e Carolina Piazza è nata in Gran Bretagna a Londra il 31 agosto 1881. Arrestata a Porchia (Ascoli Piceno). Deportata nel campo di concentramento di Bergen Belsen. È sopravvissuta alla Shoah.