In questa area è possibile accedere ai dati biografici delle persone associate alle risorse pubblicate su questo portale, nonchè ai dati sulle vittime della persecuzione e deportazione dall'Italia fra il 1943 e il 1945. Nella sezione "Ricerca avanzata sulla Shoah in Italia 1943-1945" è possibile fare ricerche sulla base dei luoghi di arresto, dei luoghi di raccolta, dei campi di internamento e di deportazione, sugli eccidi avvenuti in Italia e sul destino finale delle vittime.
Clelia Consigli, figlia di Moisè Consigli e Elvira Bianchi è nata in Italia a Rovigo il 9 aprile 1879. Coniugata con Emilio Pagan. Arrestata a Rovigo (Rovigo). Non è sopravvissuta alla Shoah. Dispersa
Luigia Modena, figlia di Abdelcader Modena e Paolina Piacentini è nata in Italia a Venezia il 19 novembre 1881. Coniugata con Gastone Colorni. Arrestata a Rovigo (Rovigo). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Haim Leib Buchaster figlio di Jacob Buchaster è nato in Polonia a Bochnia il 20 settembre 1877. Coniugato con Feigel Hasenlauf. Arrestato a Rovigo (Rovigo). Non è sopravvissuto alla Shoah. Disperso
Maurizio Baumwollspinner, figlio di Giacomo Baumwollspinner e Debora Freudenhaien, è nato in Polonia a Przemysl il 7 maggio 1900. Arrestato a Rovigo (Rovigo). Non è sopravvissuto alla Shoah. Disperso
Umberto Luzzatti, figlio di Giuseppe Luzzatti e Virginia Luzzato è nato in Italia a Rovigo il 7 settembre 1864. Arrestato a Rovigo (Rovigo). Non è sopravvissuto alla Shoah. Ucciso durante l'arresto a Rovigo