In questa area è possibile accedere ai dati biografici delle persone associate alle risorse pubblicate su questo portale, nonchè ai dati sulle vittime della persecuzione e deportazione dall'Italia fra il 1943 e il 1945. Nella sezione "Ricerca avanzata sulla Shoah in Italia 1943-1945" è possibile fare ricerche sulla base dei luoghi di arresto, dei luoghi di raccolta, dei campi di internamento e di deportazione, sugli eccidi avvenuti in Italia e sul destino finale delle vittime.
Gabriella De Cori, figlia di Vittorio De Cori e Giuseppina Ambron è nata in Italia a Pisa l' 1 maggio 1896. Arrestata a Pruneta (Pistoia). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Vera De Cori, figlia di Vittorio De Cori e Giuseppina Ambron è nata in Italia a Reggio Emilia il 16 aprile 1903. Arrestata a Pruneta (Pistoia). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Jelka Schwarz, figlia di Adolfo Schwarz e Fanny Spars è nata in Jugoslavia il 25 luglio 1878. Arrestata a Prunetta (Pistoia). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Regina Fiser, figlia di Massimiliano Fiser e Giulia Svez è nata in Jugoslavia a Nosice l' 1 gennaio 1909. Arrestata a Prunetta (Pistoia). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Vera Fuerst figlia di Enrico Milan Fuerst è nata in Jugoslavia a Sussak il 9 novembre 1916. Coniugata con Otto Fischer. Arrestata a Prunetta (Pistoia). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Nada Weiss, figlia di Norbert Weiss e Giza Haim è nata in Jugoslavia a Zagabria il 12 aprile 1916. Arrestata a Prunetta (Pistoia). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuta alla Shoah.