In questa area è possibile accedere ai dati biografici delle persone associate alle risorse pubblicate su questo portale, nonchè ai dati sulle vittime della persecuzione e deportazione dall'Italia fra il 1943 e il 1945. Nella sezione "Ricerca avanzata sulla Shoah in Italia 1943-1945" è possibile fare ricerche sulla base dei luoghi di arresto, dei luoghi di raccolta, dei campi di internamento e di deportazione, sugli eccidi avvenuti in Italia e sul destino finale delle vittime.
Olga Freund figlia di Mordechai Freund è nata in Cecoslovacchia a Mocenok il 19 aprile 1883. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Giorgio Gershon Halpern, figlio di Enrico Halpern e Gisella Mandel è nato in Italia a Sedico l' 8 maggio 1942. Arrestato a Mel (Belluno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Enrico Halpern, figlio di Levi Halpern e Frieda Iettre è nato in Romania a Sibiu il 19 luglio 1913. Coniugato con Gisella Mandel. Arrestato a Mel (Belluno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuto alla Shoah.
Gisella Mandel, figlia di Emanuele Mandel e Carlotta Moldovan è nata in Ungheria a Ada il 26 giugno 1918. Coniugata con Enrico Halpern. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Pinchas Philip Mandel, figlio di Emanuele Mandel e Carlotta Moldovan è nato in Jugoslavia a Zagabria. Arrestato a Mel (Belluno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuto alla Shoah.
Otto Schlesinger, figlio di Koloman Schlesinger e Margherita Rothstein è nato in Jugoslavia a Zagabria il 10 maggio 1929. Arrestato a Mel (Belluno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Stella Schlesinger, figlia di Koloman Schlesinger e Margherita Rothstein è nata in Jugoslavia il 26 luglio 1922. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuta alla Shoah.
Alberto Freund figlio di Mordechai Freund è nato in Cecoslovacchia a Mocenok il 9 dicembre 1885. Arrestato a Mel (Belluno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Emanuele Mandel figlio di Mosè Mandel è nato in fuori dall'Italia il 16 maggio 1888. Coniugato con Carlotta Moldovan. Arrestato a Mel (Belluno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Isidoro Bartfeld figlio di Baruch Bartfeld è nato in Unione Sovietica a Sloboda il 2 agosto 1887. Coniugato con Wilma Falkenflich. Arrestato a Mel (Belluno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Wilma Falkenflich è nata in Polonia a Mielnica l' 11 dicembre 1889. Coniugata con Isidoro Bartfeld. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Alice Gingold, figlia di Samuele Gingold e Alma Rothstein è nata in Jugoslavia a Subotica il 24 settembre 1929. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Carlotta Moldovan è nata in fuori dall'Italia il 20 maggio 1894. Coniugata con Emanuele Mandel. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Sara Rosa Gittel è nata fuori dall'Italia l' 1 giugno 1882. Coniugata con Meilech Poppers. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Ernesto Graf figlio di Isidoro Graf è nato in Austria a Vienna il 20 aprile 1885. Arrestato a Mel (Belluno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Alma Rothstein, figlia di Leopoldo Rothstein e Giovanna Baneth è nata in Jugoslavia a Zagabria il 9 agosto 1902. Coniugata con Emanuele Stern. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Margherita Rothstein, figlia di Leopoldo Rothstein e Giovanna Baneth è nata in Jugoslavia a Zagabria il 19 gennaio 1901. Coniugata con Koloman Schlesinger. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Branca Schlesinger, figlia di Koloman Schlesinger e Margherita Rothstein è nata in Jugoslavia a Zagabria il 15 luglio 1921. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Deborah Schlesinger, figlia di Koloman Schlesinger e Margherita Rothstein è nata in Jugoslavia a Zagabria il 23 settembre 1933. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Koloman Schlesinger figlio di Jacob Schlesinger è nato in Cecoslovacchia a Bratislava il 18 gennaio 1891. Coniugato con Margherita Rothstein. Arrestato a Mel (Belluno). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Rutha Schlesinger, figlia di Koloman Schlesinger e Margherita Rothstein è nata in Jugoslavia a Zagabria l' 1 giugno 1928. Arrestata a Mel (Belluno). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuta alla Shoah.