In questa area è possibile accedere ai dati biografici delle persone associate alle risorse pubblicate su questo portale, nonchè ai dati sulle vittime della persecuzione e deportazione dall'Italia fra il 1943 e il 1945. Nella sezione "Ricerca avanzata sulla Shoah in Italia 1943-1945" è possibile fare ricerche sulla base dei luoghi di arresto, dei luoghi di raccolta, dei campi di internamento e di deportazione, sugli eccidi avvenuti in Italia e sul destino finale delle vittime.
Rosina Berger, figlia di Maurizio Berger e Regina Handler è nata in Cecoslovacchia a Zaluzice il 4 marzo 1920. Arrestata a Fiume (Fiume). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Davide Dario Israel, figlio di Sabino Israel e Ester Israel è nato in Italia a Trieste il 22 maggio 1921. Arrestato a Trieste (Trieste). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Salomone Tiano, figlio di Raffaele Tiano e Lucia Macchiaro è nato in Italia a Trieste il 2 maggio 1915. Arrestato a Trieste (Trieste). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Oscar Ziffer, figlio di Carlo Ziffer e Virginia Rudes è nato in Italia a Trieste il 7 agosto 1903. Coniugato con Margherita Zocchi. Arrestato a Trieste (Trieste). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Emilio Ziffer, figlio di Carlo Ziffer e Virginia Rudes è nato in Italia a Trieste l' 1 febbraio 1901. Coniugato con Maria Cadel. Arrestato a Trieste (Trieste). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuto alla Shoah.
Isaak David. Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
Teodora Starc. Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
Maria Sturm è nata il 9 settembre 1912. Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuta alla Shoah.
Emilie Roth. Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.