In questa area è possibile accedere ai dati biografici delle persone associate alle risorse pubblicate su questo portale, nonchè ai dati sulle vittime della persecuzione e deportazione dall'Italia fra il 1943 e il 1945. Nella sezione "Ricerca avanzata sulla Shoah in Italia 1943-1945" è possibile fare ricerche sulla base dei luoghi di arresto, dei luoghi di raccolta, dei campi di internamento e di deportazione, sugli eccidi avvenuti in Italia e sul destino finale delle vittime.
Michele Ascoli, figlio di Leonardo Ascoli e Rosina Ceccotti è nato in Italia a Roma il 3 marzo 1914. Arrestato a Roma (Roma). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Ratibor. È sopravvissuto.
Eugenio Sermoneta, figlio di Servadio Amedeo Sermoneta e Giuditta Funaro è nato in Italia a Roma il 4 novembre 1923. Arrestato a Roma (Roma). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Ratibor. È sopravvissuto.
Angelo Sereni, figlio di Isacco Sereni e Allegra Di Porto è nato in Italia a Roma il 21 maggio 1907. Arrestato a Roma (Roma). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Ratibor. È sopravvissuto.
Pacifico Sermoneta, figlio di Servadio Amedeo Sermoneta e Giuditta Funaro è nato in Italia a Roma il 18 dicembre 1921. Arrestato a Roma (Roma). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Ratibor. È sopravvissuto.