In questa area è possibile accedere ai dati biografici delle persone associate alle risorse pubblicate su questo portale, nonchè ai dati sulle vittime della persecuzione e deportazione dall'Italia fra il 1943 e il 1945. Nella sezione "Ricerca avanzata sulla Shoah in Italia 1943-1945" è possibile fare ricerche sulla base dei luoghi di arresto, dei luoghi di raccolta, dei campi di internamento e di deportazione, sugli eccidi avvenuti in Italia e sul destino finale delle vittime.
David Di Segni, figlio di Pacifico Di Segni e Sara Astrologo è nato in Italia a Roma il 2 dicembre 1922. Arrestato a Roma (Roma). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Dachau. È sopravvissuto.
Rodolfo Bonyhadi, figlio di Roberto Bonyhadi e Malvina Morgenstern è nato in Italia a Pola il 15 dicembre 1915. Arrestato a Pola (Pola). Deportato nel campo di concentramento di Dachau. È sopravvissuto alla Shoah.
Vittorio Bonyhadi, figlio di Roberto Bonyhadi e Malvina Morgenstern è nato in Italia a Pola il 4 aprile 1913. Arrestato a Pola (Pola). Deportato nel campo di concentramento di Dachau. È sopravvissuto alla Shoah.
Carlo Masfary Levi, figlio di Joseph Masfary Levi e Carla Rauch è nato in Ungheria a Budapest il 17 ottobre 1911. Coniugato con Jula Granzin . Arrestato a Bellagio (Como). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Dachau. Non è sopravvissuto.
Enzo Sereni, figlio di Samuele Sereni e Alfonsa Pontecorvo è nato in Italia a Roma il 17 aprile 1905. Arrestato a Maggiano (Lucca). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Dachau. Non è sopravvissuto.
Aronne Dalla Torre, figlio di Giuseppe Dalla Torre e Giulia Jarach è nato in Italia a Trieste il 23 giugno 1911. Coniugato con Lydia Palman. Arrestato a Trieste (Trieste). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Dachau. È sopravvissuto.
Alfredo Fodor, figlio di Guglielmo Fodor e Renata Turad è nato in Italia a Pola il 28 febbraio 1913. Arrestato a Pola (Pola). Deportato nel campo di concentramento di Dachau. È sopravvissuto alla Shoah.
Giorgio Diena, figlio di Arturo Diena e Maria Ravà è nato in Italia a Padova il 9 luglio 1897. È sopravvissuto alla Shoah.
Enrico Ascoli, figlio di Secondo Ascoli e Adelaide Maselli è nato in Italia a Ferrara il 19 febbraio 1906. Arrestato a Verona (Verona). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Dachau. È sopravvissuto.