Informazioni biografiche |
data di nascita: 27/05/1893 luogo di nascita: Livorno coniuge di: Castelli , Anna figlio/figlia di: Alberto Orefice - Anna Nahon |
biografia | Giorgio Orefice nasce a Livorno il 27 maggio 1893. Studia alla Scuola Media di Studi Applicati al Commercio di Firenze e poco dopo partecipa alla Grande Guerra come Sottotenente di Fanteria, dove viene ferito a una gamba in un'azione di guerra. Terminato il conflitto si occupa di import/export di grano con il Nord Africa, in particolare a Casablanca (Marocco), insieme al padre Alberto Orefice ma la crisi del 1929 porta al fallimento dell'impresa. Si dedica quindi a varie attività , come nel settore dell'edilizia a Bordeaux e a Marsiglia o lavori pubblicitari sugli autobus in Francia e insegne al neon in Italia, come quelle della farmacia "Castelli" a Livorno che è il primo negozio a dotarsi di un'insegna di questo tipo. E' socio del Touring Club de France. Durante la Seconda guerra mondiale viene incarcerato in Corsica per la sua attività antifascista e la lotta partigiana. Una volta che viene liberato, fugge insieme alla famiglia in Italia e si rifugia a Castelluccio di Norcia. |
professione | Industriale |
fonti |
Archivio CDEC, Fondo Censimenti, b. 3, fasc. “Livorno" P. Orsucci Granata, "Moisè va alla guerra", Livorno 2017, pp. 627-628 P. Briganti, "Il contributo militare degli ebrei italiani alla Grande Guerra 1915-1918", Torino 2009, p. 87 |