Informazioni biografiche |
data di nascita: 23/06/1947 luogo di nascita: Il Cairo forme alternative del nome: Picciotto Fargion, Liliana figlio/figlia di: Shama, Regina - Picciotto, Vittorio Ezra genitore di: Fargion, Sara fratello/sorella di: Picciotto, Norma |
biografia | Liliana Picciotto è una delle principali storiche della Shoah in Italia. Ha lavorato al CDEC dalla fine degli anni '60 dirigendo dagli anni '70 fino al 2012 l'archivio storico e assumendo in seguito la direzione delle ricerche storiche dell'istituto. E' l'autrice della fondamentale opera "Il Libro della Memoria. Gli ebrei deportati dall'Italia 1943-1945", contenente l'elenco degli ebrei arrestati e deportati dal territorio italiano e dalle isole di Rodi e Kos nel Mar Egeo. Insieme a Marcello Pezzetti è stata l'autrice del film "Memoria. I sopravvissuti raccontano" (1997, regia di Ruggero Gabbai) e sempre con Pezzetti ha realizzato le interviste ai reduci della deportazione che oggi costituiscono la collezione "Archivio della Memoria" presso la Fondazione CDEC. Fra le altre ricerche condotte da Liliana Picciotto si segnala "Memoria della Salvezza" sugli ebrei che sono sfuggiti alla deportazione e si sono salvati. La ricerca sui Resistenti ebrei, sugli ebrei che hanno contribuito alla lotta di Liberazione dell'Italia fra il 1943 e il 1945, rappresenta il filone di ricerca più recente, avviato nel 2021. |
professione | Storica |