Matz, Dora

torna ai risultati
RDF
Informazioni biografiche

data di nascita: 01/08/1940

figlio/figlia di: Grinberg, Shulamit - Matz, Shneir

biografiaDora Matz nasce a Kaunas in Lituania nel 1940. Sua madre, Shulamit Grinberg, muore giovanissima di stenti nel ghetto di Kovno probabilmente intorno al 1944. Il padre, Shneir Matz, viene catturato dal ghetto e deportato a Dachau, dove fortunosamente riesce a sopravvivere fino alla liberazione. Dora in tutto questo periodo, rimane in Lituania presso una famiglia di non ebrei a cui i genitori l’avevano lasciata, con la speranza, di salvarla. Qui rimarrà per 2 o 3 anni, fino alla fine della guerra. Quando una sua prozia (sorella della nonna materna che si era miracolosamente salvata pur rimanendo in Lituania) si presenta per i riprendere la nipotina si vede opporre il rifiuto della famiglia affidataria che non vuole riconsegnarla. A questo punto la zia si rivolge alla Polizia e alla fine Dora viene restituita. Il padre, giunto nel frattempo in Italia, nel 1946 conosce una ex partigiana ebrea lituana che si offre di tornare in Lituania per riprendere Dora e la zia e accompagnarle fino a Milano. Dopo un viaggio pieno di difficolta', Dora arriva a Milano e, con il padre e con la zia, si dirigono a Sciesopoli (Selvino, Bergamo), dove dimoreranno nel campo di raccolta-profughi. Nel 1947 Dora arriva finalmente a Milano dove inizia a frequentare la prima elementare alla scuola ebraica. Ha due figli, David e Silvia. Entrambi hanno frequentato la scuola ebraica.
fonti

Intervista rilasciata da Dora Matz a Paola Finzi il 21 maggio 2011

risorse dalla linked data cloud

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di