Informazioni biografiche |
data di nascita: 11/08/1918 luogo di nascita: Milano data di morte: 23/02/1999 luogo di morte: Milano figlio/figlia di: Enea Vigevani - Enrichetta Liuzzi fratello/sorella di: Vigevani, Giorgio |
biografia | Alberto Vigevani nasce a Milano l'11 agosto 1918, figlio di Enea ed Enrichetta Liuzzi. Nel 1937 partecipa, insieme a Guttuso, ai Littoriali della cultura istituiti dal regime fascista; dopo l'introduzione delle leggi razziali del 1938 decide di abbandondare gli studi, intrapresi presso l'Università Ca' Foscari, per frequentare l'Università di Grenoble. Strenuo oppositore del fascismo, insieme ad Ernesto Treccani e Sereni fonda a Milano il movimento e la rivista "Corrente"; nel capoluogo lombardo apre anche la libreria "La Lampada", luogo di incontro antifascista. Dopo l'8 settembre 1943 Alberto Vigevani emigra in Svizzera insieme alla famiglia; rientra in Italia dopo la Liberazione. Nel secondo dopoguerra Alberto Vigevani prosegue la sua carriera di scrittore pubblicando libri e collaborando con alcune testate giornalistiche tra cui "Avanti!", "La Stampa" ed il "Corriere della Sera"; nel 1970 vince il Premio Bagutta. Alberto Vigevani muore a Milano il 23 febbraio 1999. |
professione | Scrittore |
fonti |
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 19, fasc. 441 |