Sinigaglia, Alessandro

torna ai risultati
1
RDF
Informazioni biografiche

data di nascita: 01/01/1902

luogo di nascita: Fiesole

data di morte: 12/02/1944

luogo di morte: Firenze

figlio/figlia di: David Sinigaglia - Cynthia White

biografiaAlessandro Sinigaglia nasce a Firenze l'1 gennaio 1902. Suo padre aveva un'officina meccanica dove Alessandro inizia a lavorare dopo aver prestato il servizio militare. Viaggia molto, in Russia per qualche anno e in Svizzera; in Spagna combatte come tecnico silurista a bordo dell'incrociatore "Mendez Nunez" e, grazie alla sua acquisita conoscenza del francese, dello spagnolo e del russo, svolge delicate mansioni sia in campo militare che politico fino ad essere nominato ufficiale di collegamento quale interprete dello Stato Maggiore. Dopo essere passato in Francia viene estradato in Italia dove è processato e condannato al confino a Ventotene per 5 anni. E' liberato nell'agosto del '43. Dopo l'8 settembre entra nei GAP (Gruppi di Azione Patriottica) con mansioni organizzative. Cadde in un'imboscata il 12 febbraio 1944. Alla sua memoria è stata assegnata la medaglia d‘argento al Valor Militare.
professioneMeccanico
fonti

Mauro Valeri, Negro, ebreo comunista. Alessandro Sinigaglia, venti anni di lotta contro il fascismo, Roma 2010

Formiggini Gina, Stella d'Italia, stella di David. Gli Ebrei dal Risorgimento alla Resistenza, Mursia, Milano 1970

Sorani Settimio, La partecipazione ebraica alla Resistenza in Toscana e il contributo ebraico nella seconda guerra mondiale, Giuntina, Firenze 1981

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Donne e uomini della Resistenza, "Sinigaglia, Alessandro", http://www.anpi.it/donne-e-uomini/723/alessandro-sinigaglia [ultimo accesso, 6 luglio 2018]

Adriano Dal Pont - Simonetta Carolini, "L'Italia dissidente e antifascista. Le Ordinanze, le Sentenze istruttorie e le Sentenze in Camera di consiglio emesse dal Tribunale speciale fascista contro gli imputati di antifascismo dall'anno 1927 al 1943", Volume I, La Pietra, Milano, 1980, p. 359

Istituto del Nastro Azzurro, Anagrafica, "Sinigaglia, Alessandro", http://decoratialvalormilitare.istitutonastroazzurro.org/# [ultimo accesso, 6 luglio 2018]

"Antifascisti nel Casellario Politico Centrale", a cura di Simonetta Carolini et alii, Volume XVII, Quaderni dell'ANPPIA, ANPPIA, Roma, 1992, p. 157

Istituto Storico della Resistenza in Toscana, Banca dati del patigianato toscano, "Sinigaglia, Alessandro", http://www.istoresistenzatoscana.it/partigiano/Alessandro/Sinigaglia/4462 [ultimo accesso, 6 luglio 2018]

Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 18, fasc. 405

risorse dalla linked data cloud

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di