Segrè, Odoardo

torna ai risultati
1
1
RDF
Informazioni biografiche

data di nascita: 31/01/1917

luogo di nascita: Milano

data di morte: 22/05/1945

forme alternative del nome: Santini, Ottavio

figlio/figlia di: Nino Segrè - Valentina Norsa

fratello/sorella di: Segrè, Tullio

biografiaOdoardo Segrè nasce a Milano il 31 gennaio 1917, figlio di Nino e Valentina Norsa. Iscritto alla Comunità israelitica di Milano, non risulta essere stato osservante dal punto di vista religioso. Dopo una brillante carriera scolastica consegue la laura in Ingegneria presso il Politecnico di Milano. Arrestato nel dicembre 1943, viene tradotto nel carcere di San Vittore e successivamente deportato; durante lo spostamento in treno riesce a fuggire insieme al fratello Ennio sfruttando un'apertura del vagone. Tornato a Milano, provvede a mettere in salvo il padre ed il fratello invalido facendoli riparare in Svizzera; rientrato in Italia, prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nelle formazioni di "Giustizia e Libertà" operanti nella città di Milano. Odoardo Segrè muore il 22 maggio 1945 di tubercolosi polmonare a Cuasso al Monte, in provincia di Varese.
professioneIngegnere
fonti

Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 17, fasc. 394

risorse dalla linked data cloud

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di