Loewenthal, Enrico

torna ai risultati
1
1
RDF
Informazioni biografiche

data di nascita: 28/03/1926

luogo di nascita: Torino

figlio/figlia di: Edoardo Loewenthal - Ida Falco

biografiaEnrico Loewenthal nasce a Torino il 29 marzo 1926, figlio di Edoardo ed Ida Falco. Fino al 1934 frequenta la scuola tedesca; successivamente รจ uno studente del Liceo D'Azeglio di Torino fino all'introduzione delle leggi razziali nel 1938. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta d liberazione prestando servizio in diverse formazioni resistenti tra cui la Banda "Bracchiello", l'XI Brigata Garibaldi "Torino" appartenente alla II Divisione "Piemonte" e l'ottantasettesima Brigata autonoma operante in Valle d'Aosta. Terminata la seconda guerra mondiale, riceve la qualifica di Partigiano Combattente e gli viene concessa la Croce al Merito di Guerra.
professioneStudente
fonti

Enrico Loewenthal, "Mani in alto, Bitte. Memorie di Ico, partigiano, ebreo", Zona 2015, Arezzo

Editrice Zona, "Mani in alto, Bitte. Memorie di Ico, partigiano, ebreo", http://www.editricezona.it/maniinaltobittestoriadiico.htm [ultimo accesso, 24 maggio 2018]

Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 12, fasc. 246

vedi anche

http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=50303

risorse dalla linked data cloud

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di