Levi Sandri, Lionello

torna ai risultati
1
RDF
Informazioni biografiche

data di nascita: 05/10/1910

luogo di nascita: Milano

data di morte: 14/04/1991

luogo di morte: Roma

biografiaLionello Levi Sandri nasce a Milano il 5 ottobre 1910. Dopo essersi laureato in Giurisprudenza a Pisa nel 1932, riesce ad ottenere la docenza a Roma; chiamato alle armi nel 1940, viene inviato in Libia dove riceve un addestramento militare. Rientrato in patria nel 1941 ritorna alla vita civile rivestendo incarichi per l'ispettorato del lavoro. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nelle formazioni partigiane "Fiamme Verdi operanti in Alta Valcamonica; nel secondo dopoguerra aderisce al Partito Socialista Italiano ed assolve ad incarichi governativi. Muore a Roma il 14 aprile del 1991.
fonti

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, La Resistenza Italiana, Comitato di Liberazione Nazionale - CLN, Formazioni partigiane, Fiamme Verdi, http://www.anpi.it/storia/189/fiamme-verdi [ultimo accesos, 23 maggio 2018]

Wikipedia, l'enciclopedia libera, "Levi Sandri, Lionello", https://it.wikipedia.org/wiki/Lionello_Levi_Sandri [ultimo accesso, 23 maggio 2018]

Federazione Italiana Volontari della Libertà, "Associazione Fiamme Verdi", "Discorso di Maria Carla Levi Sandri in Mortirolo, 7 settembre 2014", http://www.fiammeverdibrescia.it/discorso-di-maria-carla-levi-sandri-in-mortirolo-domenica-7-settembre-2014/ [ultimo accesso, 23 maggio 2018]

Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 12, fasc. 241

Morelli Dario, La montagna non dorme. lLe Fiamme Verdi nell'alta Valcamonica, Morcelliana, Brescia 1968

Beatrice Sandrini, "Levi Sandri, Lionello", https://www.grandeguerraeresistenza.it/12728-2/ [ultimo accesso, 23 maggio 2018]

risorse dalla linked data cloud

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di