Della Seta, Ugo

torna ai risultati
1
1
1
RDF
Informazioni biografiche

data di nascita: 18/07/1879

luogo di nascita: Roma

data di morte: 25/05/1958

figlio/figlia di: Mosè Della Seta - Palmira Piazza

biografiaUgo Della Seta nasce a Roma il 18 luglio 1879, figlio di Mosè e Palmira Piazza. Nel 1901 si laurea in Giurisprudenza a Napoli; qui comincia a sviluppare idee repubblicane. Nel 1912 viene abilitato alla libera docenza in storia e filosofia; dieci anni più tardi sostiene, nel XV Congresso nazionale del Partito Repubblicano, la libertà di iniziativa privata nell'insegnamento. Dopo l'avvento al potere del fascismo, Ugo Della Seta mantiene un atteggiamento ostile al regime mussoliniano non iscrivendosi al partito e non prestandosi al giuramento comune per tutti gli insegnanti. Costretto a lasciare l'insegnamento universitario, continua la docenza presso scuole private. Con l'introduzione delle leggi razziali del 1938, anche l'insegnamento nelle scuole private gli viene precluso; l'Università di Londra e di Birmingham gli offrono la cattedra in storia della filosofia ma le autorità italiane non gli concedono il passaporto per poter espatriare. Con la Liberazione si avvicina al Partito d'Azione per poi tornare, nel 1946, nelle file del Partito Repubblicano. Con questa formazione politica viene eletto nel 1946 come deputato dell'Assemblea Costituente e nel 1948 come deputato per la prima legislatura della Repubblica. Durante il primo periodo repubblicano diventa membro della Commissione per la Pubblica Istruzione; muore a Roma il 25 maggio del 1958.
professioneDocente universitario
fonti

Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Donne e uomini della Resistenza, Ugo Della Seta, http://www.anpi.it/donne-e-uomini/2864/ugo-della-seta [ultimo accesso, 29 marzo 2018]

Bruno Di Porto, Della Seta Ugo, Dizionario Biografico degli Italiani, Treccani, Vol. XXXVII (1989), http://www.treccani.it/enciclopedia/ugo-della-seta_%28Dizionario-Biografico%29/ [ultimo accesso, 29 marzo 2018]

Parlamento Italiano, Ugo Della Seta, http://storia.camera.it/deputato/ugo-della-seta-18790718 [ultimo accesso, 29 marzo 2018]

Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 6, fasc. 112

risorse dalla linked data cloud

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di