Informazioni biografiche |
data di nascita: 03/02/1873 luogo di nascita: Ancona data di morte: 14/12/1943 luogo di morte: Cingoli figlio/figlia di: Giuseppe Ascoli - Elisa Costantini |
biografia | Ettore Ascoli nasce ad Ancona il 3 febbraio 1873, figlio di Giuseppe ed Elisa Costantini. Pluridecorato della I Guerra Mondiale, prosegue la carriera militare fino a raggiungere il grado di Generale di Corpo d'Armata. Nel 1938, in base alle leggi razziali, viene posto in congedo assoluto. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nell’VIII Brigata “Giustizia e Libertà”, che avrebbe poi assunto il nome di Massenzio Masia, operante nella zona di Bologna. Una volta raggiunte le Marche, si aggrega ad una delle prime formazioni partigiane ivi costituitesi. Muore a Cingoli, in provincia di Macerata, durante uno scontro con i nazifascisti il 14 dicembre 1943. A Bologna, dopo la Liberazione, gli è stata intitolata una via. |
professione | Generale di Corpo d'Armata |
fonti |
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 1, fasc. 14 Storia e memoria di Bologna, Schede biografiche, "Ascoli, Ettore", http://memoriadibologna.comune.bologna.it/resistenza/ascoli-ettore-478575-persona, [ultimo accesso, 26 luglio 2018] Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Donne e uomini della Resistenza, "Ascoli, Ettore", http://www.anpi.it/donne-e-uomini/2541/ettore-ascoli, [ultimo accesso, 26 luglio 2018] |