Informazioni biografiche |
data di nascita: 07/02/1897 data di morte: 02/10/1968 figlio/figlia di: Raffaele Ottolenghi - Lauretta Lattes |
biografia | Giuseppe Ottolenghi nasce il 7 febbraio 1897. Tenente dell'8° reggimento Alpini "Val Natisone" durante la Prima guerra mondiale, viene ferito in battaglia sul Col Berretta e il 12 dicembre 1917 ottiene la medaglia d'argento al Valor militare. E' condirettore di "Giovane Israele". Nel 1918 fa richiesta al Ministero della Guerra di partecipare al corpo di spedizione in Palestina. Sempre nel 1918 è nominato membro del ricostituito consiglio della Federazione sionistica italiana. Nel 1920 si laurea in Giurisprudenza all'Università di Pavia. E' Presidente del Gruppo Sionistico milanese dal 1946 al 1953, e dal 1953 fino al giugno 1958 ricopre la carica di Presidente della Comunità ebraica di Milano. Nel 1955 è Presidente del Comitato per le Celebrazioni del 10° Anniversario della Liberazione. Muore il 2 ottobre 1968. |
professione | Avvocato |
fonti |
Promemoria del Ministero della Guerra, in Fondo Angelo Sullam, b. 5, f. 42. P. Orsucci Granata, "Moisè va alla guerra", Livorno 2017, p. 638 P. Briganti, "Il contributo militare degli ebrei italiani alla Grande Guerra 1915-1918", Silvio Zamorani, Torino 2009, pp. 88, 345 "Vivo cordoglio in Comunità per la morte di Giuseppe Ottolenghi", in "Bollettino della Comunità Israelitica di Milano", anno XXIV, n. 2, ottobre-novembre 1968, pp. 7-8 |