Ottolenghi, Giuseppe Isacco

torna ai risultati
1
RDF
Informazioni biografiche

data di nascita: 26/12/1838

data di morte: 02/11/1904

luogo di morte: Torino

figlio/figlia di: Aronne Ottolenghi - Gentilia Forti

biografiaGiuseppe Ottolenghi nasce a Mantova nel 1838. Diplomato all'Accademia militare di Ivrea nel 1859, fa la carriera militare fino al grado di tenente generale ottenuto nel 1895. Partecipa alle guerre per l'indipendenza e l'Unità dell'Italia (1859; 1860; 1866). Nel 1878 è uno dei rappresentanti dell'Italia al Congresso di Berlino e successivamente membro della Commissione internazionale per la delimitazione della frontiera turco-montenegrina (1879-1880). Nel maggio del 1902 è nominato senatore del Regno. Dal maggio 1902 all'ottobre 1903 è ministro della Guerra. Muore a Torino il 2 novembre 1904.
professioneMilitare di carriera
fonti

"Ottolenghi Giuseppe" scheda biografica in "Senatori dell'Italia liberale" http://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/Liberali_2periodo?OpenPage (ultimo accesso 9 luglio 2018)

vedi anche

http://notes9.senato.it/Web/senregno.NSF/a83145850b3a2954c125785d0059b539/8a698ae3950e6fd54125646f005e024e?OpenDocument

risorse dalla linked data cloud

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di