Luzzatto, Cesare Salomone

torna ai risultati
1
RDF
Informazioni biografiche

data di nascita: 02/12/1870

luogo di nascita: Trieste

data di morte: 1944

luogo di morte: Auschwitz

coniuge di: Popper, Elisa

figlio/figlia di: Almeda, Allegra - Luzzatto, Mosè

biografiaNato a Trieste, Cesare Salomone Luzzatto si trasferisce all'età di dieci anni a Venezia insieme alla famiglia. Dopo gli studi classici, si diploma alla Regia Accademia di Artiglieria e Genio di Torino. Nel 1896 prende parte alla spedizione in Eritrea con il grado di sottotenente di artiglieria. Al rientro in Italia, prosegue la carriera militare e partecipa alla guerra di Libia del 1911-1912. Nel 1915 al momento dell'entrata in guerra dell'Italia ha il grado di tenente colonnello. Nel corso del conflitto, viene decorato con due medaglie d'argento al valore militare. Nel 1938, quando entrano in vigore le leggi antiebraiche, Cesare Salomone Luzzatto è generale di divisione; dal 1° gennaio 1939 viene posto in congedo assoluto. Nell'agosto del 1944 viene arrestato insieme alla moglie Elisa Popper. Entrambi vengono deportati ed uccisi ad Auschwitz.
professioneMilitare di carriera
persecuzione

Cesare Salomone Luzzatto, figlio di Mosè Luzzatto e Allegra Almeda è nato in Italia a Trieste il 2 dicembre 1870. Coniugato con Elisa Popper. Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.

luogo di arresto: Luogo ignoto

data di arresto: 0

luogo di detenzione: TRIESTE Risiera San Sabba campo

luogo di raccolta: TRIESTE Risiera San Sabba campo

destino: Morto/a in campo di sterminio

campo di destinazione: Auschwitz

numero di matricola: S

fonti

Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80.

The Central Database of Shoah Victims' Names, Yad Vashem, https://yvng.yadvashem.org/nameDetails.html?language=en&itemId=1730087&ind=5 [ultimo accesso, 14 agosto 2018]

vedi anche

https://yvng.yadvashem.org/nameDetails.html?language=en&itemId=1730087&ind=5

risorse dalla linked data cloud

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di