Vetta del Rocciamelone - Partigiani della IV Divisione G.L. "Stellina"

torna ai risultati
tipo acquisizione donazione
gerarchia
livellosingola foto
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario141-s037-002
titolo attribuitoMessa al campo di un gruppo di partigiani della 4a Divisione G.L. "Stellina" sulla vetta del Rocciamelone
specifiche del titolo attribuitodattiloscritto sul supporto
cronologia 15 agosto 1944 (iscrizione)
luogo della ripresaMonte Rocciamelone (Torino)
autore

Anonimo(fotografo principale)

notizie storico-criticheLa fotografia fu donata alla Fondazione CDEC dall'Ufficio Stralcio della IV Divisione Alpina Giustizia e Libertà "Stellina". Ritrae i partigiani della 36° compagnia "Giulio Favro" del Battaglione Susa della Divisione G.L. "Stellina" riuniti in occasione della Messa da campo celebrata per la festività dell'Assunzione di Maria e officiata dal Cappellano della formazione Don Leschiera.
osservazioniNella fotografia si riconosce 1: Giulio Bolaffi
iscrizionisul verso del supporto l'indicazione manoscritta a penna "Fotografia Dr. Giulio Bolaffi" e un'etichetta con la didascalia dattiloscritta "15 agosto 1944/ Messa al campo officiata sulla vetta del Rocciamelone dal Cappellano della formazione, Don Leschiera./ Un plotone in assetto di guerra della 36° compagnia "Giulio Favro" del Battaglione Susa, Divisione G.L. "Stellina"
timbri, marchisul verso del supporto il timbro di collezione di forma circolare con la scritta lungo il bordo "Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea" e al centro "Sezione Italiana" e il timbro di inventariazione dell'Ufficio Stralcio con il numero "24"
acquisizione

Giustizia e libertà - GL. 4a divisione alpina Stellina (donazione)

Documenti in Archivio storico Bolaffi Giulio
persone

Bolaffi, Giulio

enti Giustizia e libertà - GL. 4a divisione alpina Stellina
luoghi Rocciamelone
COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO
  • compilazione Daniela Scala 2024
  • Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




    Powered by

    Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






    Naviga i dati con

    Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
    You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



    Con il contributo di