tipo acquisizione | donazione |
gerarchia | |
livello | singola foto |
definizione dell'oggetto | positivo |
numero inventario | 141-s037-001 |
titolo attribuito | Messa al campo di un gruppo di partigiani della 4a Divisione G.L. "Stellina" sulla vetta del Rocciamelone |
specifiche del titolo attribuito | dattiloscritto sul supporto |
cronologia | 15 agosto 1944 (iscrizione) |
luogo della ripresa | Monte Rocciamelone (Torino) |
autore |
Anonimo(fotografo principale) |
notizie storico-critiche | La fotografia fu donata alla Fondazione CDEC dall'Ufficio Stralcio della IV Divisione Alpina Giustizia e Libertà "Stellina". Ritrae i partigiani della 36° compagnia "Giulio Favro" del Battaglione Susa della Divisione G.L. "Stellina" riuniti in occasione della Messa da campo celebrata per la festività dell'Assunzione di Maria e officiata dal Cappellano della formazione Don Leschiera. Sono ripresi accanto alla statua in bronzo della Madonna, posta sulla sommità del Monte Rocciamelone, dove si trova il santuario più alto d'Europa. La statua di Nostra Signora del Rocciamelone è alta 3 metri e fu realizzata nel 1899. |
osservazioni | Nella fotografia si riconosce 1: Giulio Bolaffi |
iscrizioni | sul verso del supporto l'indicazione manoscritta a penna "Fotografia Dr. Giulio Bolaffi" e un'etichetta con la didascalia dattiloscritta "15 agosto 1944/ Messa al campo officiata sulla vetta del Rocciamelone dal Cappellano della formazione, Don Leschiera./ Un plotone in assetto di guerra della 36° compagnia "Giulio Favro" del Battaglione Susa, Divisione G.L. "Stellina" |
timbri, marchi | sul verso del supporto il timbro di inventariazione dell'Ufficio Stralcio con il numero "23" |
acquisizione |
Giustizia e libertà - GL. 4a divisione alpina Stellina (donazione) |
Documenti in Archivio storico | Bolaffi Giulio |
persone | |
enti | Giustizia e libertà - GL. 4a divisione alpina Stellina |
luoghi | Rocciamelone |
COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|