gerarchia | |
livello | serie |
consistenza | 1 fotografia |
codice identificativo gerarchico | 432-s004 |
titolo attribuito | Levi Jeannette |
cronologia | 1942 - 1943 |
donazione | Angelini, Silvia(2014) |
notizie storico critiche | Jeannette (Giannetta) Levi nasce a Rodi il 13 novembre 1924. Sull'isola del Mar Egeo conosce un giovane marinaio italiano e si fidanza con lui. Alla fine del gennaio 1942 decide di lasciare Rodi per trasferirsi a Viareggio (Lucca) per andare ad abitare con la famiglia del fidanzato. Dopo l'8 settembre 1943, viene arrestata nella città toscana e condotta prima nel campo di concentramento provinciale per ebrei di Bagni Caldi, frazione di Bagni di Lucca, e poi a Milano, dove è rinchiusa nel carcere di San Vittore. Verrà deportata dalla Stazione Centrale di Milano con il convoglio n. 6 partito il 30 gennaio 1944, destinazione il campo di sterminio di Auschwitz. Muore nel campo di sterminio il 30 novembre 1944, pochi giorni dopo aver compiuto 20 anni. La riproduzione digitale del ritratto di Jeannette Levi fu consegnato da un conoscente di Jeannette a Silvia Angelini nel maggio 2014 perché fosse donato alla Fondazione CDEC. |
COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|
Foto dei livelli inferiori | Jeannette Levi |