| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | riproduzione |
| numero inventario | 240-s001-083 |
| titolo attribuito | Ritratto di Giamila Yeshya con copricapo tradizionale rodiota |
| specifiche del titolo attribuito | bibliografia |
| cronologia | 1920 - 1930 (contesto) |
| luogo della ripresa | Rodi (Grecia) |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| indicazioni sull'oggetto | ristampa contemporanea di stampa fotografica |
| notizie storico-critiche | La donna indossa in testa il "tocado" (o "toca") che era il copricapo tradizionale utilizzato a Rodi dalle donne ebree sposate |
| iscrizioni | sul verso del supporto l'indicazione manoscritta "9) Si noti la testa che chiamavano "tocado" |
| acquisizione |
Menascè, Ester (donazione) |
| monografie e periodici | Benatar G.E., Los Muestros. La Boz de los Sefaradim, Bruxelles, dicembre 1990, p. 10 Fintz Menascé E., Gli ebrei a Rodi. Storia di un'antica comunità annientata dai nazisti, Guerini e associati, Milano, 1996, p. 525, ill. III2Ca Hasson A., Jewish Life in Rhodes. Family portraits. A photographic collection of the Jews of Rhodes 1880s-1940s, The Rhodes Jewish Historical Foundation, Los Angeles, 2022, p. 163 |
| luoghi | Rodi |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|