| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 240-s001-066 |
| titolo attribuito | Ritratto di Rachel Capelluto neonata nella sua casa di Rodi |
| specifiche del titolo attribuito | bibliografia |
| cronologia | 9 giugno 1935 (confronto) |
| luogo della ripresa | Rodi (Grecia) |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| indicazioni sull'oggetto | supporto con bordi dentellati |
| notizie storico-critiche | Rachel Capelluto - Rachelica/Rascelica nel diminutivo giudeo-spagnolo - venne arrestata nel luglio 1944 a Rodi (Possedimento delle Isole italiane dell'Egeo) all'età di 9 anni, insieme ai genitori e alle sorelle gemelle minori, e deportata ad Auschiwitz, dove morì |
| acquisizione |
Menascè, Ester (donazione) |
| bibliografia | Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002 |
| monografie e periodici | Fintz Menascé E., Buio nell'isola del sole: Rodi 1943-1945, Mimesis, Milano - Udine, 2014, p. 448, ill. 215 Fintz Menascé E., Gli ebrei a Rodi. Storia di un'antica comunità annientata dai nazisti, Guerini e Associati, Milano, 1996, p. 544, ill. III3Ab |
| persone | |
| luoghi | Rodi |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|