| tipo acquisizione | donazione |
| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 292-s025-035 |
| titolo attribuito | Veduta del vano della scala al matroneo all'interno del Tempio di via Guastalla a Milano dopo il bombardamento |
| specifiche del titolo attribuito | documentazione |
| cronologia | marzo 1948 (iscrizione) |
| luogo della ripresa | Milano |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| indicazioni sull'oggetto | fotografia incollata su un foglio di carta |
| notizie storico-critiche | Lo scatto riprende la sinagoga di via Guastalla dopo il bombardamento aereo avvenuto nell'agosto 1943 e che distrusse l'intero edificio ad eccezione della facciata. Il tempio era stato progettato dall'architetto Luca Beltrami. |
| osservazioni | La stampa fotografica è l'Allegato n. 46 inserito nel 4° fascicolo della "Relazione di perizia sulla consistenza dello stabile di via Guastalla 19 a Milano, di proprietà della Comunità israelitica di Milano, già sede del Tempio israelitico", che riunisce le fotografie eseguite nel marzo 1948, dopo il sinistro. La fotografia è accompagnata dalla seguente didascalia dattiloscritta: "La scala di sinistra ai matronei (dal basso)" |
| iscrizioni | sul verso del supporto l'indicazione manoscritta "Marzo 1948 - Scala di sinistra ai matronei (dal basso)" |
| timbri, marchi | nell'immagine in alto a sinistra parte del timbro circolare a inchiostro della Pretura unificata di Milano |
| acquisizione |
Comunità ebraica di Milano (donazione) |
| monografie e periodici | Giacomini L., Tra Cultura Diritto e Religione. Sinagoghe e cimiteri ebraici in Lombardia, Corberi Sapori Editori, Milano, 2013, pp. 10-21 |
| Documenti in Archivio storico | "Ricostruzione tempio israelitico" (1) |
| enti | Comunità ebraica di Milano |
| luoghi | Milano |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|