| tipo acquisizione | deposito |
| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 133-s505-002 |
| titolo attribuito | Veduta dell'interno del Tempio di Pitigliano |
| specifiche del titolo attribuito | del catalogatore |
| cronologia | 1950 - 1960 (analisi storica) |
| luogo della ripresa | Pitigliano (Grosseto) |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| osservazioni | La fotografia è parte di una serie editoriale di cui si conserva nel fondo fotografico solo questo esemplare. Dopo la chiusura della Comunità ebraica di Pitigliano, a causa della riduzione dei suoi membri, nel 1956 l'Aron settecentesco venne inviato in Israele e ricomposto nella sinagoga del Carmiel in Galilea; al suo posto venne collocata una copia. In seguito agli inizi degli anni Sessanta l'edificio subì gravi danni per il crollo a valle dei suoi muri perimetrali e venne chiuso. |
| iscrizioni | sul recto del supporto in basso la didascalia tipografica "Serie del Hamim - N.1 - Tempio di Pitigliano (Grosseto)" |
| timbri, marchi | sul verso del supporto il timbro a inchiostro "Bollettino della Comunità ebraica di Milano/ Fondo Fotografico "Raoul Elia" |
| acquisizione |
Bollettino della Comunità di Milano (deposito) |
| monografie e periodici | Sacerdoti A., Guida all'Italia ebraica, Marsilio, Venezia, 2003, pp. 150-151 |
| luoghi | Pitigliano |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|