| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 421-068 |
| titolo attribuito | Ritratto di Giorgio La Pira con Salvatore Jona alla conferenza promossa da "Amicizia Ebraico-cristiana" a Firenze nel 1962 |
| specifiche del titolo attribuito | comunicazione scritta |
| cronologia | 7 aprile 1962 (comunicazione scritta) |
| luogo della ripresa | Firenze |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| indicazioni sull'oggetto | scansione digitale di stampa fotografica |
| notizie storico-critiche | La conferenza, promossa dalla sezione di Firenze dell'Associazione Amicizia Ebraico-Cristiana, si tenne in Palazzo Vecchio a Firenze il 7 aprile 1962. Tra i partecipanti vi furono il sindaco di Firenze Giorgio La Pira, il senatore Ferruccio Parri e l'avvocato Salvatore Jona, relatore dell'intervento su "Il dramma degli Ebrei sotto il fascismo". L'evento e il contesto in cui esso si concretizzò è presentato da Silvia Baldi Cucchiara nel paragrafo "La Pira sulla via del Concilio; 7 aprile 1962, Conferenza di Palazzo Vecchio: il dramma degli ebrei sotto il fascismo" del suo saggio "Giorgio La Pira e le relazioni ebraico-cristiane" nel volume a cura di Luciano Martini "Giorgio La Pira e la vocazione di Israele" (Firenze 2004) |
| osservazioni | A sinistra Giorgio La Pira e a destra Salvatore Jona |
| acquisizione |
Jona, Roberto (donazione) |
| monografie e periodici | Baldi Cucchiara S., Giorgio La Pira e la vocazione di Israele, Giunti, Firenze, 2004, pp. 70-73 |
| bibliografia in rete | https://moked.it/blog/2011/04/17/un-avvocato-contro-laccusa-di-deicidio/ |
| persone | |
| luoghi | Firenze |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|