| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 240-s001-008 |
| titolo attribuito | Ritratto di Rachele con le sorelle gemelle Giulia e Fortunata Capelluto |
| specifiche del titolo attribuito | manoscritto sul supporto |
| cronologia | 1939 - 1940 (riferimenti biografici) |
| luogo della ripresa | Rodi (Grecia) [?] |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| notizie storico-critiche | Rachel Capelluto con le sorelle gemelle Giulia Gioia Capelluto e Fortunata Capelluto furono arrestate e deportate da Rodi nel luglio 1944 insieme ai genitori Salvatore e Norma Menascé e ai nonni materni |
| osservazioni | Nella fotografia si riconoscono al centro Rachele Capelluto e ai lati Giulia Capelluto e Fortunata Capelluto |
| iscrizioni | sul verso del supporto l'indicazione manoscritta a matita "Mes chères petite cousines Rachilica, Juliette et Fortunée hamiblement tuées par les boches" [termine dispregiativo a indicare i tedeschi] |
| acquisizione |
Menascé, Ester (donazione) |
| bibliografia | Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002 |
| persone | |
| luoghi | Rodi |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|