| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 198-s722-002 |
| titolo attribuito | Ritratto di Albert Eugen Stein ufficiale medico con il personale dell'Ospedale di riserva 2° Lindenhof a Wiesbaden durante la Prima guerra mondiale |
| specifiche del titolo attribuito | del catalogatore |
| cronologia | ante 11 ottobre 1914 (timbro) |
| luogo della ripresa | Wiesbaden (Germania) |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| indicazioni sull'oggetto | ristampa contemporanea da stampa fotografica in formato cartolina |
| notizie storico-critiche | Il prof. Albert Eugen Stein, specializzato in ortopedia, fu deportato. La cartolina riporta questa dedica: "Liebe Bettina, viele Grüße auf einer Karte die dich wohl interessiert. Albert ist gestern nach Leipzig für 3 Tage und hat sich beurlauben lassen. Vor kurzem entließ er 30 Soldaten als geheilt und einen schweren Tetanusfall a´la Pfarrer Salto hat er auch durchgebracht. Hoffentlich hast du meinen langen Brief erhalten ebenso Frl. Dora meine Karte. Viele Grüße von Eurer Elsa" [trad. "Cara Bettina, tanti auguri su un biglietto che ti interessa. Albert è andato a Lipsia ieri per 3 giorni e ha preso un congedo. Recentemente ha dimesso 30 soldati come guariti e ha risolto anche un grave caso di tetano alla Pastor Salto. Spero che abbiate ricevuto la mia lunga lettera e la signorina Dora abbia ricevuto la mia cartolina. Tanti saluti dalla vostra Elsa"] |
| osservazioni | Albert Eugen Stein è riconoscibile al centro seduto dietro al cartello (l'uomo a destra) |
| iscrizioni | nell'immagine, sul cartello in basso al centro, la scritta "Reserve-Lazarett II/ Lindenhof/ Wiesbaden 1914" |
| acquisizione |
Parolini, Aldo (donazione) |
| Documenti in Archivio storico | Stein Albert Eugen |
| persone | |
| luoghi | Wiesbaden |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|