| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 198-s136-005 |
| titolo attribuito | Ritratto di Brenno Coen bersagliere |
| specifiche del titolo attribuito | del catalogatore |
| cronologia | 1930 - 1935 (riferimenti biografici) |
| luogo della ripresa | Gradisca (Gorizia) [?] |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| indicazioni sull'oggetto | ristampa contemporanea da stampa fotografica con bordi dentellati |
| notizie storico-critiche | Brenno Coen nasce ad Ancona nel 1911 e sopravvive a due internamenti nel carcere di San Vittore a Milano e a due internamenti, rispettivamente nei campi di concentramento di Fossoli e di Bolzano. Viene arrestato, e durante l'interrogatorio mostra ai fascisti che lo hanno catturato proprio la sua foto in divisa da bersagliere. |
| monografie e periodici | Coen B. - Menasci M., Shalom, dicembre 1987, pp. 32-33 |
| Documenti in Archivio storico | Coen Brenno |
| persone | |
| luoghi | Gradisca d'Isonzo |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|