| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 198-s136-001 |
| titolo attribuito | Ritratto di Arrigo Coen e Ilde Portaleone Coen con i loro quindici figli |
| specifiche del titolo attribuito | documentazione |
| cronologia | 1928 (riferimenti biografici) |
| luogo della ripresa | Ancona |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| indicazioni sull'oggetto | ristampa contemporanea da stampa fotografica |
| osservazioni | In piedi da sinistra: Umberto Coen (deportato), Brenno Coen, Bruno Coen, Attilio Coen, Aldo Coen, Manfredo Coen, Nello Coen, Dante Coen (deportato), Franco Coen, Remo Coen; seduti da sinistra: Romilde Coen (deportata), la madre Ilde Portaleone in Coen, il padre Arrigo Coen, Lina Coen, Dina Coen; davanti a sinistra Floretta Coen (accanto alla madre) e a destra Enzo Coen (appoggiato al padre) |
| acquisizione | |
| riferimento altre schede | Medesimo scatto presente nel fondo Ritratti Vittime della Shoah, serie Misul Norsa Sonia (inv. 128-s019-001) |
| bibliografia | Un popolo piange : la tragedia degli ebrei italiani / Giancarlo Ottani. - Milano : S. Giovene, 1945. Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002. |
| monografie e periodici | Manoela Menasci, Shalom, dicembre 1987, pp. 32-33 |
| Documenti in Archivio storico | Coen Brenno |
| persone | |
| luoghi | Ancona |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|