gerarchia | |
livello | fondo |
consistenza | 39 Fotografie |
codice identificativo gerarchico | 034 |
titolo attribuito | LEVI ITALO FAUSTO |
cronologia | 1910 - 1998 |
donazione | Levi, Italo Fausto |
notizie storico critiche | Il fondo è stato raccolto, per conto della Fondazione CDEC, in parte da Marina Falco e Paola Mortara, in una data imprecisata. Oltre alla documentazione fotografica la donazione comprende carte personali di Davide Mario Levi (padre del donatore Italo Levi) che riguardano in particolare la sua partecipazione alla Prima guerra mondiale. Tra aprile e maggio 2018 il donatore Italo Fausto Levi ha consegnato a Daniela Scala ulteriori documenti fotografici e cartacei legati alla sua famiglia. In alcuni casi si tratta di documentazione già precedentemente fornita al CDEC. Le fotografie, dopo l'acquisizione digitale da parte della Fondazione CDEC, sono state riconsegnate al donatore. Tutte le carte sono state consegnate per competenza all'archivio storico della Fondazione CDEC. L'archivio storico conserva nel fondo "Vicissitudini dei singoli" un fascicolo intitolato a Fausto Levi, nel quale sono presenti tra i numerosi documenti, donati dal nipote Italo Levi nel 1988, le fotocopie della fotografia della gita a Gavirate (cfr. inv. 034-014), della Tessera di socio vitalizio del T.C.I. con foto tessera (cfr. inv. 034-027) e della Patente di circolazione con foto tessera. |
osservazioni | Il padre Mario Levi partì volontario a 18 anni nella Prima guerra mondiale e fu inserito nel corpo dei bersaglieri ciclisti, dove si distinse e fu decorato: ricevette la medaglia d'argento, la medaglia di bronzo e la croce di guerra per la battaglia di Losson (Veneto). |
COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|
Ricerca in tutte le foto di |
LEVI ITALO FAUSTO |
Foto dei livelli inferiori | Zona di guerra. Davide Mario Levi e alcuni commilitoni Santa Bona. Mario Levi, tenente dei Bersaglieri Ciclisti Zona di guerra. Tenente Mario Levi con i commilitoni della III Compagnia Bersaglieri Ciclisti Monfalcone. Soldati italiani in trincea a quota 16 Fiume. Parco automobilistico dell'ottavo Reggimento Bersaglieri Venezia, piazza San Marco. Davide Mario Levi militare Davide Mario Levi Davide Mario Levi Milano, asilo di via Eupili. Foto di classe con Nerina Levi Milano - Scuola ebraica di via Eupili - Foto di classe con le maestre Lydia Bedarida e Allegra Jacchia Milano - Scuola ebraica di via Eupili - Foto di classe con la maestra Lydia Bedarida Venezia. Fausto Levi e Luciano Levi Gina Polli Camponovo Italo Levi e Anna Levi Fausto Levi Fausto Levi, Gina Polli Camponovo e amici Fausto Levi, Gina Polli Camponovo e conoscenti Fausto Levi e Gina Polli Camponovo Fausto Levi Massimina Pagon Levi, Italo Levi, Luciano Levi e Fausto Levi Chiusaforte, stazione. Veduta Fausto Levi Fausto Levi Fausto Levi Fausto Levi Fausto Levi Riproduzione di due triangoli di metallo appartenuti a Davide Mario Levi Davide Mario Levi Davide Mario Levi Italo Levi Davide Mario Levi Italo Levi Messody Edery Levi Zona di guerra. Tenente Mario Levi con i commilitoni della III Compagnia Bersaglieri Ciclisti Garda, villa. Veduta esterna Fondotoce. Partigiani rastrellati dai tedeschi e obbligati a portare cartelli infamanti, mentre vengono condotti alla fucilazione |
1915 - 1918 / Zona di guerra
inv. 034-001
20 maggio 1918 / Santa Bona (Treviso)
inv. 034-002
1916 / Monfalcone (Gorizia)
inv. 034-004
1915 / Fiume (Impero austro-ungarico)
inv. 034-005
1920 / Venezia
inv. 034-006
1919 / Luogo non identificato
inv. 034-007
01 gennaio 1919 / Luogo non identificato
inv. 034-008
1946 / Milano
inv. 034-009
1941 ca. / Venezia
inv. 034-013
1930 - 1940 / Luogo non identificato
inv. 034-015
1920 - 1930 / Luogo non identificato
inv. 034-017
1930 - 1940 / Luogo non identificato
inv. 034-018