Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
monografia
Fascismo, foibe, esodo : le tragedie del confine orientale [S.l. : s.n.!. 2005 - 128 p.:ill.;21 cm [Atti del convegno organizzato dall'Aned e dalla Fondazione Memoria della deportazione, Trieste, teatro Miela, 23 settembre 2004.]monografia
Lotta armata e Resistenza delle forze armate italiane all'estero Milano : F. Angeli. 1990 - 680 p.;22 cm (La società moderna e contemporanea. TD ; 19) [Collana: La società moderna e contemporanea. TD] [Contiene le relazioni presentate ad un convegno tenuto a Cesena nel 1987.]monografia
Il contributo italiano alla Resistenza in Jugoslavia : atti del Convegno di studio, Lucca, 21 giugno 1980 : manifestazione celebrativa: Lido di Camaiore, 22 giugno 1980 Lucca : M. Pacini Fazzi. 1981 - 188 p., [15! c. di tav.:ill.;24 cm [In testa al front.: Istituto storico provinciale lucchese della Resistenza; Provincia di Lucca; Comune di Camaiore.]monografia
Burgwyn, H. James L'impero sull'Adriatico : Mussolini e la conquista della Jugoslavia, 1941-1943 Gorizia : LEG. 2006 - 408 p., [16] c. di tav.:ill.;21 cm. (Leguerre ; 33) [Collana: Leguerre]monografia
Coslovich, Marco I percorsi della sopravvivenza : storia e memoria della deportazione dall'Adriatisches Kustenland Milano : Mursia. 1994 - 411 p.;21 cm. (Testimonianze fra cronaca e storia ; 210) [Collana: Testimonianze fra cronaca e storia]monografia
Oliva, Gianni "Si ammazza troppo poco" : i crimini di guerra italiani. 1940-43 Milano : Mondadori. 2006 - 230 p., [4] c. di tav.:ill.;22 cm. (Le scie) [Collana: Le scie]monografia
Vasiljevic, J. L'activite des partisans yougoslaves dans la Mer Adriatique [S.l. : s.n.. 1969 - 32 p.:ill.;28 cm [Relazione presentata a: Colloque sur La guerre en Mediterranee, Parigi, 1969. - Dattiloscritto, ciclostilato.]monografia
L'occupazione nazista in Europa Roma : Editori riuniti. 1964 - 617 p.;22 cm (Orientamenti) [Collana: Orientamenti] [In calce al front.: Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia. - Dai lavori della 3. Conferenzainternazionale di storia della Resistenza in Europa, Karlovy Vary, 2-4 settembre 1963. - Trad. di Giorgetta Bartellini Moech ... [et al.].]monografia
Les syste'mes d'occupation en Yougoslavie, 1941-1945 : rapports au 3. Congre's international sur l'histoire de la Re'sistance europe'enne a Karlovy Vary, les 2-4 septembre 1963 Belgrade : Institut pour l'e'tude du mouvement ouvrier. 1963 - 564 p.;21 cm.monografia
Zanardelli, Alfredo Taccuino del lager KZ : testimonianze Brescia : a cura dell'A.N.E.D.. 1987 - 128 p.:ill.;21 cm.monografia
Anfosso, Maggiorino I duecento della Taurinense : dopo l'8 settembre 1943 con i partigiani sul fronte jugoslavo Cornate d'Adda : A. Scotti. 2012 - 264 p., [10! carte di tav.:ill.;21 cm.monografia
Gestro, Stefano La divisione italiana partigiana Garibaldi : Montenegro 1943-1945 Milano : Mursia. 2007 - 670 p., [8] c. di tav.:ill.;21 cm. (Testimonianze fra cronaca e storia. 1939-1945: seconda guerra mondiale) [Collana: Testimonianze fra cronaca e storia. 1939-1945: seconda guerra mondiale]monografia
Bencic, Albert Le brigate d'oltremare Piombino : La Bancarella. 2015 - 89 p.:ill.;20 cm. (Biblioteca di storia ; 21) [Collana: Biblioteca di storia]spoglio
Vujosevic Lola, Jovan L'esperienza jugoslava Fa parte di : Storia vissuta: dal dovere di testimoniare alle testimonianze orali nell'insegnamento della storia della 2. guerra mondiale