Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
monografia
Veselý, Jiří Maria La Resistenza cecoslovacca in Italia, 1944-45 Milano : Jaca book. 1975 - 270 p.;23 cm (Saggi per una conoscenza della transizione ; 63) [Collana: Saggi per una conoscenza della transizione] [Da: Cs odboj v Italii 1944-45. - Ed. italiana a cura di vari]monografia
Doležal, Jiří La Tchecoslovaquie en lutte : documents sur la Resistance du peuple tchecoslovaque de 1938 a 1945 Prague : Maison d'edition de l'Academie Tchecoslovaque des Sciences. 1961 - 161 p., [24] c. di tav.:ill.;20 cmmonografia
Buber-Neumann, Margarete Milena : l'amica di Kafka Milano : Adelphi. 1986 - 304 p.;22 cm (La collana dei casi ; 17) [Collana: La collana dei casi Titolo originale: Milena. / Buber-Neumann, Margarete] [Trad. di Caterina Zaccaroni.]monografia
Janecek, Oldrich Aspects politiques et sociaux de la Resistance antifasciste tchecoslavaquie [S.l. : s.n.. 1966 - 42 p.;34 cm [Relazione del Convegno: Aspetti sociali della Resistenza in Europa, Milano 26-27 marzo 1966. - Ciclostilato.]monografia
De_Lazzari, Primo La Resistenza cecoslovacca, 1938-1945 Roma : Napoleone. 1977 - 199 p.;21 cm. (Saggi e ricerche ; 3) [Collana: Saggi e ricerche]monografia
La Resistenza al fascismo e allo stalinismo di Imre Nagy : testo della Conferenza del maggior generale Bela Kiraly : Torino, Galleria civica d'arte moderna, 23 ottobre 1966 [S.l. : s.n.. 1966 - 11 c.;23 cm [Ciclostilato.]monografia
Etnasi, Fernando 1: Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Cecoslovacchia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia Fa parte di : La Resistenza in Europa Roma : Grafica editoriale. 1970 - 468 p.:ill.;30 cm.monografia
Vaccarino, Giorgio [1]: I paesi dell'Europa centrale: Germania, Austria, Cecoslovacchia, Polonia Fa parte di : Storia della Resistenza in Europa, 1938-1945 Milano : Feltrinelli. 1981 - 567 p.;23 cm. (Testi e saggi ; 17) [Collana: I fatti e le ideeCollana: Testi e saggi]monografia
Quelques experiences methodologiques relatives au travail des historiens tchecoslovaques de la resistance [S.l. : s.n.]. 1961 - 53 p.;21 cm.spoglio
Heil, Frantisek La collocazione e il significato delle testimonianze orali nel processo formativo Fa parte di : Storia vissuta: dal dovere di testimoniare alle testimonianze orali nell'insegnamento della storia della 2. guerra mondiale