Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
articolo
L'insegnamento della storia contemporanea in Europa Fa parte di : Contemporanea : rivista di storia dell'800 e del '900 , n.4 1998 - p.761-776.articolo
Laqueur, Walter The Arendt Cult : Hannah Arendt as Political Commentator Fa parte di : Journal of Contemporary History , n.4 1998 - p.483-496.articolo
Rokéah, David Christian Greek and Latin Authors on Jews and Judaism Fa parte di : Henoch : studi storico filologici sull'ebraismo redatti presso la Biblioteca Paul Kahle dell'Istituto di orientalistica dell'Università di Torino , n.1 1998 - p.57-82.articolo
Moses, Dirk A. Conceptual blockages and definitional dilemmas in the "racial century" : genocides of indigenous peoples and the Holocaust Fa parte di : Patterns of prejudice : a bi-monthly on international antisemitism radical right movements and counter-activities , n.4 2002 - p.7-36.articolo
Vercelli, Claudio Confrontare per comprendere? La comparabilità tra nazionalsocialismo e stalinismo come problema storiografico ed esercizio di memoria Fa parte di : Quaderni di Olokaustos : rivista quadrimestrale di studi storici e sociali , n. 1 2005 - p. 59-131.articolo
Brearley, Margaret The Forgotten Genocide. ... links between the Armenian massacres, antisemitism and the Holocaust Fa parte di : The Jewish quarterly , n. 202 2006 - ill. - p. 29-37articolo
Aramini, Donatello George L. Mosse e gli storici italiani : il problema della "nazionalizzazione delle masse" Fa parte di : Mondo contemporaneo : rivista di storia , n. 2 2007 - p. 129-159.articolo
Benguigui, Ida Jacques Basnage (1653-1723), premier historien des Juifs Fa parte di : Nouveaux cahiers , n.129 1997 - p.18-27.articolo
Germinario, Francesco. L'affaire Dreyfus nella recente storiografia francese Fa parte di : Italia contemporanea : rassegna dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia , n.200 1995 - p. 445-454.articolo
Germinario, Francesco. L'affaire Dreyfus nella recente storiografia francese Fa parte di : Italia contemporanea : rassegna dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia , n.200 1995 - p.445-454.articolo
Bloxham, Donald. On the Memory of the Armenian Genocide and the Holocaust Fa parte di : The journal of Holocaust education , vol.4 n.1 1995 - p.74-86.articolo
Wette, Wolfram Una particolare via tedesca? Fa parte di : I viaggi di Erodoto : quadrimestrale di storia e ricerca didattica , n.27 1995 - p.54-60.articolo
Bartrop, Paul The relationship between war and genocide in the twentieth century : a consideration Fa parte di : Journal of genocide research , n.4 2002 - p.519-532.articolo
Moretti, Mauro La " responsabilità" dello storico e il caso italiano Fa parte di : Passato e presente : rivista di storia contemporanea , n.44 1998 - p.95-111.articolo
Battini, Michele Ripensando Elie Halévy Fa parte di : Passato e presente : rivista di storia contemporanea , n.42 1997 - p.85-115.articolo
Igari, Hiromi Die Schulbuchkontroverse um die Geschichts-darstellung in Japan Fa parte di : Jahrbuch fur Antisemitismusforschung , n.9 2000 - p.270-280.articolo
Dadrian, Vahakn N. The Signal Facts Surrounding the Armenian Genocide and Turkish Denial Syndrome Fa parte di : Journal of genocide research , n.2 2003 - p.269-279articolo
Confino, Michael Some Random Thoughts on History's Recent Past Fa parte di : History & Memory , n.2 2000 - p.29-55.articolo
Alberti, Luca Studi sul fondamentalismo islamico Fa parte di : Italia contemporanea : rassegna dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia , n.207 1997 - p.405-409.articolo
Scherrer, Christian P. Towards a theory of modern genocide. Comparative genocide research : definitions, criteria, typologies, cases, key elements, patterns and voids Fa parte di : Journal of genocide research , vol.I n.1 1999 - p.13-23.articolo
Vaudagna, Maurizio Gli usi pubblici della storia Fa parte di : Contemporanea : rivista di storia dell'800 e del '900 , n.2 2002 - p.329-332.