Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
monografia
Luzzati, Michele Aspetti dell'attivita' dei banchi di prestito ebraici a Lucca e in Italia nel Quattrocento [S.l. : s.n.. 1990 - P. 65-74 [Estratto da: Lucca e l'Europa degli affari : secoli 15.-17., Lucca, 1990.]monografia
Luzzatti, Michele Paolo Guinigi e il consolidarsi del prestito ebraico in Lucca [S.l. : s.n.. 2003 - P. 193-206;26 cm [Estr. da: Quaderni lucchesi di studi sul medioevo e sul rinascimento, a. 4, n.1-2 (gen.-dic. 2003)]monografia
Luzzati, Michele Fra accettazione e rifiuto : Lucca e gli ebrei dal 9. al 16. secolo [S.l. : s.n.. 2001 - P. 113-130;21 cm [Estr. da: Quaderni Lucchesi di studi sul medioevo e sul rinascimento, a. 2., n.1, gennaio-giugno 2001.]monografia
Luzzati, Michele Zwischen Akzeptanz und Ablehnung : Lucca und die Juden vom 9. bis zum 16. Jahrhundert [S.l. : s.n.. 1999 - P. 23-36;24 cm [Estratto da: Judenvertreibungen in Mittelalter und fruher Neuzeit, Hannover, 1999.]spoglio
Luzzatti, Michele Un'introduzione: ebree e ebrei nella storia di Lucca Fa parte di : Donne nella storia degli ebrei d'Italia : atti del 9. convegno internazionale Italia Judaica : Lucca, 6-9 giugno 2005spoglio
Toniazzi, Mafalda Processi sociali e immagini degli ebrei a Firenze e Lucca, secoli 15.-16.spoglio
Luzzati, Michele "*Satis est quod tecum dormivit": vero, verosimile e falso nelle incriminazioni di ebrei : un caso di presunta sodomia, Lucca, 1471-1472 Fa parte di : Una manna buona per Mantova : Man tov Le-Man tovah : studi in onore di Vittore Colorni per il suo 92. compleanno