Da questa area è possibile accedere alle descrizioni catalografiche delle monografie, dei periodici, degli articoli e degli spogli della Fondazione CDEC.
monografia
Ancona e le Marche nel Cinquecento: economia, società, istituzioni, cultura : Ancona, Palazzo Bosdari, 9 gennaio-21 marzo 1982 \S. l. : s. n.. 1982 - 661 p.:ill.;23 cm [In testa al front.: Comune di Ancona, Pinacoteca Francesco Podesti. - Mostra realizzata con il patrocinio della Regione Marche e in collaborazione con l'Università degli studi di Urbino. Ed. di 999esempl.]monografia
Moscati Benigni, Maria Luisa Sinagoghe di Urbino & storia del ghetto Urbino : Comune. 1996 - 62 p.:ill.;20 cm. (I luoghi e la storia ; 2) [Collana: I luoghi e la storia]monografia
Luzzatto, Gino I banchieri ebrei in Urbino nell'eta ducale : appunti di storia economica con appendice di documenti Verona Padova : F.lli Drucker. 1903 - 71 p.;24 cm.monografia
Luzzatto, Gino I banchieri ebrei in Urbino nell'eta' ducale Sala Bolognese : Forni. 1983 - 83 p.;22 cm [Ripr. facs. dell'ed.: Padova, 1902.]monografia
Stramigioli, Anita Gli ebrei e la vita economica di Osimo nel Cinquecento Urbino : Argalia. 1967 - P. 43-65;22 cm [Da: Quaderni storici delle Marche, 4, a. II, fasc, I, gennaio 1987]articolo
Veronese, Alessandra Gli ebrei nel Ducato di Urbino tra Cinque e Seicento : insediamenti, economia e società Fa parte di : Materia giudaica : bollettino dell'Associazione italiana per lo studio del giudaismo , n. X/1 2005 - p. 111-122.articolo
Moscati Benigni, Maria Luisa Un antico manoscritto ebraico dal ghetto di Urbino - p.498-502. [Estratto da: Studi per Pietro Zampetti, Ancona, 1993]